Condizioni generali di vendita

Le presenti condizioni generali di vendita (di seguito le Condizioni generali ) si applicano a qualsiasi acquisto effettuato da una persona fisica (di seguito il « CLIENTE) sul sito Internet www.emrysnutrition.com (di seguito « SITO ) presso EMRYS LA CARTE, SAS, registrata nel registro del commercio e delle società con numero 803856764, con sede legale a 4 Avenue du Pre de Challes, 74000 ANNECY, Francia Tel: 09 70 17 95 00, email: contact@emrysnutrition.com (di seguito « il venditore »).

IMPORTANTE

Ogni ordine effettuato sul Sito implica l'accettazione incondizionata da parte del CLIENTE delle presenti condizioni generali

ARTICOLO 1. DEFINIZIONI

Le seguenti espressioni hanno il seguente significato nelle presenti Condizioni Generali:

« CLIENTE »: indica il co-contratto del VENDITORE, che garantisce di avere la qualità di consumatore quale definita dalla legge e dalla giurisprudenza francese. A tal fine, è espressamente previsto che il CLIENTE agisca al di fuori di qualsiasi attività abituale o commerciale.

« CONSEGNA: indica la prima presentazione dei PRODOTTI ordinati dal CLIENTE all'indirizzo di consegna indicato durante l'ordine.

« PRODOTTI: indica l'insieme dei prodotti disponibili sul SITO.

TERRITORIO: si riferisce alla FRANCIA METROPOLITANA (escluso il DOM/TOM).

ARTICOLO 2. OGGETTO

Le presenti Condizioni Generali regolano la vendita da parte del VENDITORE ai propri CLIENTI dei PRODOTTI.

Il CLIENTE è chiaramente informato e riconosce che il SITO è rivolto ai consumatori e che i professionisti devono contattare il servizio commerciale del VENDITORE per beneficiare di condizioni contrattuali distinte.

ARTICOLO 3. ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI GENERALI

Il CLIENTE si impegna a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali e ad accettarle prima di procedere al pagamento di un ordine di PRODOTTI effettuato sul SITO.

Le presenti Condizioni Generali sono riportate al basso di ogni pagina del SITO tramite un link e devono essere consultate prima di effettuare l'ordine. Il CLIENTE è invitato a leggere attentamente, scaricare, stampare e conservare una copia delle Condizioni Generali.

Il VENDITORE consiglia al CLIENTE di leggere le Condizioni Generali con ogni nuovo ordine, poiché l'ultima versione di tali Condizioni si applica a ogni nuovo ordine di PRODOTTI.

Cliccando sul primo pulsante per effettuare l'ordine e sul secondo per confermare tale ordine, il CLIENTE riconosce di aver letto, compreso e accettato le Condizioni Generali senza limitazioni o condizioni.

ARTICOLO 4. ACQUISTO DI PRODOTTI SUL SITO

Per poter acquistare un PRODOTTO, il CLIENTE deve avere almeno 18 anni e la capacità legale o, se minore, essere in grado di giustificare il consenso dei suoi rappresentanti legali.

Il CLIENTE sarà invitato a fornire informazioni che consentano di identificarlo compilando il modulo disponibile sul SITO. Il segno (*) indica i campi obbligatori da compilare affinché l'ordine del CLIENTE venga elaborato dal VENDITORE. Il CLIENTE può verificare sul SITO, dal suo spazio cliente, lo stato del suo ordine. Il monitoraggio delle CONSIGLIE può, se del caso, essere effettuato utilizzando gli strumenti di monitoraggio online di alcuni vettori. Il CLIENTE può anche contattare il servizio commerciale del VENDITORE in qualsiasi momento via e-mail all'indirizzo:emrysnutrition.com, per ottenere informazioni sullo stato dell'ordine.

Le informazioni fornite dal CLIENTE al VENDITORE durante l'ordine devono essere complete, accurate e aggiornate. Il VENDITORE si riserva il diritto di chiedere al CLIENTE di confermare, con qualsiasi mezzo appropriato, la sua identità, la sua idoneità e le informazioni comunicate.

ARTICOLO 5. ORDINI

Articolo 5.1 Caratteristica dei prodotti

Il VENDITORE si impegna a presentare le caratteristiche essenziali dei PRODOTTI (sulle schede informative disponibili sul SITO) e le informazioni obbligatorie che il CLIENTE deve ricevere ai sensi della legge applicabile.

Il CLIENTE si impegna a leggere attentamente queste informazioni prima di effettuare un ordine sul SITO.

Salvo espressa indicazione contraria sul SITO, tutti i PRODOTTI venduti dal VENDITORE sono nuovi e conformi alla legislazione europea in vigore e alle norme applicabili in Francia.

Articolo 5.2.Procedura di ordinazione

Gli ordini di PRODOTTI vengono effettuati direttamente sul SITO. Per effettuare un ordine, il CLIENTE deve seguire i passaggi descritti di seguito (si prega di notare, tuttavia, che a seconda della home page del CLIENTE, i passaggi possono essere leggermente diversi).

5.2.1.Selezione dei PRODOTTI e opzioni di acquisto

Il CLIENTE dovrà selezionare i PRODOTTI di sua scelta cliccando sui PRODOTTI interessati e scegliendo le caratteristiche e le quantità desiderate. Una volta selezionato il PRODOTTO, il PRODOTTO viene inserito nel carrello del CLIENTE. L'utente può quindi aggiungere al proprio carrello tutti i PRODUTTI che desidera.

5.2.2.Ordini

Una volta selezionati i PRODOTTI e inseriti nel carrello, il CLIENTE deve cliccare sul carrello e verificare che il contenuto dell'ordine sia corretto. Se il CLIENTE non lo ha ancora fatto, verrà invitato a identificarsi o a iscriversi.

Una volta che il CLIENTE ha convalidato il contenuto del carrello e si è identificato/registrato, verrà visualizzato un modulo online completato automaticamente che riassume il prezzo, le tasse applicabili e, se del caso, le spese di spedizione.

Il CLIENTE è invitato a verificare il contenuto dell'ordine (compresi la quantità, le caratteristiche e le referenze dei PRODOTTI ordinati, l'indirizzo di fatturazione, il metodo di pagamento e il prezzo) prima di validare il contenuto.

Il CLIENTE potrà quindi effettuare il pagamento dei PRODOTTI seguendo le istruzioni riportate sul SITO e fornire tutte le informazioni necessarie per la fatturazione e la CONSIGLIA dei PRODOTTI. Per i PRODOTTI per i quali sono disponibili opzioni, tali riferimenti specifici appaiono quando sono state selezionate le giuste opzioni. Gli ordini effettuati devono contenere tutte le informazioni necessarie al corretto trattamento dell'ordine.
Qualsiasi pagamento effettuato con la carta azzurra e non con la carta regalo Emrys la carta da un membro della cooperativa Emrys la carta non potrà in nessun caso essere regolato in Emrys coin o ricevere altri vantaggi di fedeltà.

Il CLIENTE deve inoltre selezionare la modalità di consegna scelta.

5.2.3.Indicazione di ricezione

Una volta completati tutti i passaggi sopra descritti, una pagina apparirà sul SITO per accreditare la ricezione dell'ordine del CLIENTE. Una copia dell'avviso di ricezione dell'ordine viene automaticamente inviata al CLIENTE via e-mail, a condizione che l'indirizzo e-mail indicato nel modulo di registrazione sia corretto.

Il VENDITORE non invia alcuna conferma d'ordine per posta o fax.

5.2.4.Fatturazione

Durante la procedura d'ordine, il CLIENTE dovrà inserire le informazioni necessarie per la fatturazione (il segno (*) indicherà i campi obbligatori da compilare affinché l'ordine del CLIENTE sia elaborato dal VENDITORE).

In particolare, il CLIENTE deve indicare chiaramente tutte le informazioni relative alla CONSIGNAZIONE, in particolare l'indirizzo esatto della CONSIGNAZIONE e qualsiasi codice di accesso all'indirizzo della CONSIGNAZIONE.

Il CLIENTE deve anche indicare il metodo di pagamento scelto.

Né l'ordine che il CLIENTE crea online né l'accettazione dell'ordine che il VENDITORE invia al CLIENTE via e-mail costituiscono una fattura. Indipendentemente dal metodo d'ordine o di pagamento utilizzato, il CLIENTE riceverà l'originale della fattura via e-mail e potrà scaricarla dal suo sito web www.emrysnutrition.com.

5.3.Data dell'ordine

La data dell'ordine è la data in cui il venditore accusa di aver ricevuto l'ordine online. I termini indicati sul SITO iniziano a decorrere da tale data.

5.4.Prezzi

Per tutti i PRODOTTI, il CLIENTE potrà trovare sul SITO prezzi in euro, tutte le tasse incluse, nonché le spese di spedizione applicabili (a seconda del peso del pacco, esclusa la confezione e i regali, dell'indirizzo di consegna e del vettore o metodo di trasporto scelto).

I prezzi comprendono in particolare l'imposta sul valore aggiunto (IVA) al tasso in vigore alla data dell'ordine. Qualsiasi modifica del tasso applicabile può incidere sul prezzo dei PRODOTTI a decorrere dalla data di entrata in vigore del nuovo tasso

Il tasso di IVA applicabile è espresso in percentuale del valore del PRODOTTO venduto.

I prezzi dei fornitori del VENDITORE sono soggetti a modifiche. Di conseguenza, i prezzi indicati sul SITO possono cambiare. Possono anche essere modificate in caso di offerte o di vendite speciali.

I prezzi indicati sono validi, salvo grosso errore. Il prezzo applicabile è quello indicato sul SITO alla data in cui il CLIENTE ha effettuato l'ordine.

5.5.Disponibilità dei prodotti

Il professionista si impegna a consegnare il PRODOTTO alla data o entro il termine indicato al CLIENTE, salvo diverso accordo delle parti.

L'indisponibilità di un PRODOTTO è in linea di principio indicata sulla pagina del PRODOTTO in questione. I CLIENTI possono anche essere informati del riassortimento di un PRODOTTO dal VENDITORE.

In ogni caso, se l'indisponibilità non è stata indicata al momento dell'ordine, il venditore si impegna a informare il cliente senza indugio.

Nel caso in cui un PRODOTTO non sia disponibile, il VENDITORE può, se le parti lo concordano, proporre un PRODOTTO alternativo di qualità e prezzo equivalenti, accettato dal CLIENTE.

Se il CLIENTE decide di cancellare l'ordine di PRODOTTI INDISPONIBILI, riceverà il rimborso di tutte le somme pagate per i PRODOTTI INDISPONIBILI entro trenta (30) giorni dal pagamento.

ARTICOLO 6. DIRITTO DI RECESSO

Le modalità del diritto di recesso sono indicate nella « politica di recesso , disponibile in allegato 1 e accessibile al basso di ogni pagina del SITO tramite un collegamento ipertestuale.

ARTICOLO 7. PAGAMENTO

7.1.Mezzi di pagamento

Il CLIENTE può pagare i PRODOTTI online sul SITO utilizzando i mezzi offerti dal VENDITORE.

Il CLIENTE garantisce al VENDITORE di avere tutte le autorizzazioni necessarie per utilizzare il mezzo di pagamento scelto.

Il VENDITORE prenderà tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati trasmessi online nell'ambito del pagamento online sul SITO

Si precisa che tutte le informazioni relative al pagamento fornite sul SITE sono trasmesse alla banca del SITE e non sono trattate sul SITE.

7.2.Data di pagamento

In caso di pagamento unico tramite carta di credito, l'account del CLIENTE verrà addebitato al momento dell'ordine di PRODOTTI effettuato sul SITO.

In caso di consegna parziale, l'importo complessivo sarà debitato dal conto del CLIENTE non prima della spedizione del primo pacco. Se il CLIENTE decide di cancellare l'ordine di PRODOTTI non disponibili, il rimborso sarà effettuato conformemente all'ultimo paragrafo dell'articolo 5.5 delle presenti Condizioni Generali.

7.3.Ritardo o rifiuto di pagamento

Se la banca rifiuta di addebitare una carta o un altro mezzo di pagamento, il CLIENTE dovrà contattare il Servizio Clienti del VENDITORE per pagare l'ordine con qualsiasi altro mezzo di pagamento valido.

Se, per qualsiasi motivo, opposizione, rifiuto o altro, la trasmissione del flusso di cassa dovuto dal CLIENTE si rivelasse impossibile, l'ordine sarebbe annullato e la vendita automaticamente terminata.

ARTICOLO 8. PROVA E ARCHIVIAZIONE

Qualsiasi contratto concluso con il CLIENTE relativo a un ordine superiore a 120 euro IVA sarà archiviato dal VENDITORE per un periodo di dieci (10) anni conformemente all'articolo L. 213-1 del Codice dei consumatori

Il VENDITORE accetta di archiviare tali informazioni per tenere traccia delle transazioni e di produrre una copia del contratto su richiesta del CLIENTE.

In caso di controversia, il VENDITORE avrà la possibilità di dimostrare che il suo sistema di monitoraggio elettronico è affidabile e che garantisce l'integrità della transazione.

ARTICOLO 9. TRASFERIMENTO DI PROPRIETÀ

Il VENDITORE rimane proprietario dei PRODOTTI consegnati fino al pagamento completo da parte del CLIENTE.

Le disposizioni di cui sopra non osta al trasferimento al CLIENTE, al momento della ricezione da parte del CLIENTE o da parte di un terzo da esso designato, diverso dal vettore, dei rischi di perdita o di danneggiamento dei PRODOTTI oggetto della riserva di proprietà e dei rischi di danno che essi potrebbero comportare.

ARTICOLO 10. CONSEGNA

Le modalità di consegna dei PRODOTTI sono indicate nella politica di consegna » di cui all'allegato 2 e sono accessibili al basso di ogni pagina del SITO tramite un collegamento ipertestuale.

ARTICOLO 11. IMBALLAGGIO

I PRODOTTI saranno confezionati secondo le norme di trasporto in vigore, al fine di garantire la massima protezione per i PRODOTTI durante la CONSIGNAZIONE. I CLIENTI si impegnano a rispettare gli stessi standard quando restituiscono i PRODOTTI alle condizioni indicate nell'allegato 1 – Politica di recesso.

ARTICOLO 12. GARANZIE

Oltre alle garanzie commerciali che il VENDITORE potrebbe offrire per alcuni PRODOTTI, ogni CLIENTE gode di garanzie legali , per tutti i PRODOTTI, che sono dettagliate di seguito, conformemente all'articolo L.111-1 del Codice del Consumo

Articolo 12.1. Garanzia di conformità

Articolo L. 217-4 del codice dei consumatori: Il venditore consegna un bene conforme al contratto e risponde per i difetti di conformità esistenti al momento della consegna.

Articolo L.217-5 del codice dei consumatori: Il bene è conforme al contratto:
1° se è adatto all'uso di solito previsto per un bene simile e, se del caso: - corrisponde alla descrizione data dal venditore e possiede le qualità che quest'ultimo ha presentato al compratore sotto forma di campione o di modello; - presenta le qualità che un compratore può legittimamente aspettarsi, tenuto conto delle dichiarazioni pubbliche fatte dal venditore, dal produttore o dal suo rappresentante, in particolare nella pubblicità o nella etichettatura;
2° o se presenta le caratteristiche definite di comune accordo dalle parti o è adatto a qualsiasi uso speciale desiderato dal compratore, messo a conoscenza del venditore e accettato da quest'ultimo.

Il VENDITORE può essere ritenuto responsabile per i difetti di conformità esistenti al momento della consegna e per i difetti di conformità derivanti dalla confezione, dalle istruzioni di montaggio o dall'installazione quando la stessa è stata affidata o effettuata sotto la sua responsabilità.

L'azione per difetto di conformità è limitata per due (2) anni dalla consegna del PRODOTTO (Articolo L.217-12 del codice dei consumatori)

In caso di difetto di conformità, il CLIENTE può richiedere la sostituzione o la riparazione del PRODOTTO, a sua scelta. Tuttavia, se il costo della scelta del CLIENTE è manifestamente sproporzionato rispetto all'altra opzione possibile, tenuto conto del valore del PRODOTTO o dell'importanza del difetto, il VENDITORE potrà effettuare un rimborso senza seguire l'opzione scelta dal CLIENTE.

Nel caso in cui una sostituzione o una riparazione non fosse possibile, il VENDITORE si impegna a restituire il prezzo del PRODOTTO entro trenta (30) giorni dalla ricezione del PRODOTTO restituito e in cambio della restituzione del PRODOTTO da parte del CLIENTE al seguente indirizzo: 4 Avenue du Pré de Challes, 74000 ANNECY, Francia.

Si precisa che la presente garanzia legale di conformità si applica indipendentemente dalla garanzia commerciale concessa, se del caso, sui PRODOTTI.

 

ARTICOLO 13. RESPONSABILITÀ

La responsabilità del VENDITORE non potrà in alcun caso essere assunta in caso di mancata o cattiva esecuzione degli obblighi contrattuali imputabili al CLIENTE, in particolare al momento della registrazione dell'ordine.

Il VENDITORE non potrà essere ritenuto responsabile, né ritenuto in difetto, per qualsiasi ritardo o mancata esecuzione, qualora la causa del ritardo o della mancata esecuzione sia legata a un caso di forza maggiore come definito dalla giurisprudenza delle corti e tribunali francesi.

Si precisa inoltre che il VENDITORE non controlla i siti web che sono direttamente o indirettamente collegati al SITO. Di conseguenza esclude ogni responsabilità per le informazioni pubblicate. I link a siti web di terze parti sono forniti a titolo indicativo e non sono garantiti i contenuti.

ARTICOLO 14. FORZA MAGGIORE

La responsabilità del VENDITORE non può essere esercitata se il mancato adempimento o il ritardo nell'adempimento di uno dei suoi obblighi descritti nelle presenti CGV deriva da un caso di forza maggiore.

In materia contrattuale vi è forza maggiore quando un evento al di fuori del controllo del debitore, che non poteva essere ragionevolmente previsto al momento della conclusione del contratto e i cui effetti non possono essere evitati da misure appropriate, impedisce al debitore di adempiere al suo obbligo.

Se l'impedimento è temporaneo, l'esecuzione dell'obbligazione è sospesa a meno che il ritardo che ne deriverebbe non giustifichi la risoluzione del contratto. Se il divieto è definitivo, il contratto è risolto di diritto e le parti sono liberate dai loro obblighi alle condizioni previste dagli articoli 1351 e 1351-1 del codice civile.

In tal senso, la responsabilità del VENDITORE non potrà essere assunta in particolare in caso di attacco da parte di pirati informatici, di indisponibilità di materiali, forniture, pezzi di ricambio, attrezzature personali o di altro tipo, di interruzione delle reti di comunicazione elettronica, nonché in caso di verificarsi di qualsiasi circostanza o evento al di fuori della volontà del VENDITORE intervenuto successivamente alla conclusione delle CGV e che impedisca l'esecuzione in condizioni normali.

Si precisa che, in tale situazione, il CLIENTE non può chiedere il pagamento di alcun indennizzo e non può presentare alcun ricorso contro il VENDITORE.

Nel caso in cui si verifichino tali eventi, il VENDITORE provvederà ad informare il CLIENTE al più presto.

ARTICOLO 15. DATI PERSONALI

Il VENDITORE raccoglie sul SITO dati personali relativi ai propri CLIENTI, anche attraverso i cookie. I CLIENTI possono disattivare i cookie seguendo le istruzioni fornite dal proprio browser.

I dati raccolti dal VENDITORE sono utilizzati per l'elaborazione degli ordini effettuati sul SITO, la gestione dell'account del CLIENTE, l'analisi degli ordini e, se il CLIENTE ha espressamente scelto questa opzione, l'invio di e-mail di prospezione commerciale, newsletter, offerte promozionali e/o informazioni sulle vendite speciali, a meno che il CLIENTE non desideri più ricevere tali comunicazioni dal VENDITORE.

I dati del CLIENTE sono conservati in segreto dal VENDITORE per le finalità del contratto, per la sua esecuzione e nel rispetto della legge.

I CLIENTI possono disiscriversi in qualsiasi momento accedendo al proprio account o cliccando sul collegamento ipertestuale fornito per questo scopo al basso di ogni offerta ricevuta via e-mail.

I dati possono essere comunicati, in tutto o in parte, ai fornitori di servizi del VENDITORE coinvolti nel processo di ordinazione. Per scopi commerciali, il VENDITORE può trasferire ai propri partner commerciali i nomi e i dati di contatto dei propri CLIENTI, a condizione che questi abbiano espresso il loro consenso previo al momento della registrazione sul SITO.

Il VENDITORE chiederà specificamente ai CLIENTI se desiderano che i loro dati personali siano divulgati. I CLIENTI possono cambiare idea in qualsiasi momento contattando il VENDITORE. Il VENDITORE può anche chiedere ai suoi CLIENTI se desiderano ricevere richieste commerciali da parte dei suoi partner.

Conformemente alla legge n. 78-17 del 6 gennaio 1978 relativa all'informatica, ai file e alle libertà e al regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche in relazione al trattamento dei dati personali e alla libera circolazione di tali dati, e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati, il GDPR), il venditore garantisce l'attuazione dei diritti dei soggetti interessati

Si ricorda che il CLIENTE i cui dati personali vengono trattati gode dei diritti di accesso, rettifica, aggiornamento, portabilità e cancellazione delle informazioni che lo riguardano, conformemente alle disposizioni degli articoli 39 e 40 della legge sull'informatica e le libertà modificata e alle disposizioni degli articoli 15, 16 e 17 del regolamento generale europeo sulla protezione dei dati personali (GDPR).

Conformemente alle disposizioni dell'articolo 38 della legge sull'informatica e le libertà modificata e alle disposizioni dell'articolo 21 del GDPR, il CLIENTE può anche, per motivi legittimi, opporsi al trattamento dei dati che lo riguardano, senza motivi e senza costi.

Il CLIENTE può esercitare tali diritti inviando un'e-mail all'indirizzo: contact@emrysnutrition.com o inviando una lettera a: 4 Avenue du Pré de Challes, 74000 ANNECY, Francia.

Si precisa che il CLIENTE deve essere in grado di dimostrare la propria identità tramite una scansione della carta d'identità o inviando al VENDITORE una fotocopia della carta d'identità.

ARTICOLO 16. LAMENTELE

Il VENDITORE mette a disposizione del CLIENTE un « Servizio Telefono del CLIENTE al seguente numero: 09 70 17 95 00 (numero a pagamento). Qualsiasi reclamo scritto per e-mail all'indirizzo: contact@emrysnutrition.com o inviando una lettera a: 4 Avenue du Pré de Challes, 74000 ANNECY, Francia.


ARTICOLO 17. PROPRIETÀ INTELLETTUALE

Tutti gli elementi visivi e sonori del SITO, compresa la tecnologia di base utilizzata, sono protetti da copyright, marchi e/o brevetti.

Questi elementi sono la proprietà esclusiva del VENDITORE e/o del suo partner 777 NEWLIFE, chiunque editi un sito web e desideri creare un collegamento ipertestuale diretto al SITO deve richiedere l'autorizzazione scritta del VENDITORE.

L'autorizzazione del VENDITORE non sarà in alcun caso definitiva. Tale collegamento dovrà essere rimosso su richiesta del VENDITORE. I collegamenti ipertestuali al SITO che utilizzano tecniche quali il framing o l'inserimento mediante collegamento ipertestuale (in-line linking) sono severamente vietati.

Qualsiasi rappresentazione o riproduzione, totale o parziale, del SITO e dei suoi contenuti, con qualsiasi mezzo, senza l'autorizzazione espressa del VENDITORE, è vietata e costituirà un'infrazione sanzionata dagli articoli L.335-2 e seguenti e dagli articoli L.713-1 e seguenti del Codice della proprietà intellettuale.

L'accettazione delle presenti CGV significa il riconoscimento da parte del CLIENTE dei diritti di proprietà intellettuale del VENDITORE e l'impegno a rispettarli.

ARTICOLO 18. VALIDITÀ DELLE CONDIZIONI GENERALI

Qualsiasi modifica della legislazione o dei regolamenti in vigore, o qualsiasi decisione di un tribunale competente che annulli una o più clausole delle presenti Condizioni Generali non può pregiudicare la validità delle presenti Condizioni Generali. Tale modifica o decisione non autorizza in alcun caso i CLIENTI a non rispettare le presenti Condizioni Generali.

Tutte le condizioni non espressamente trattate in questo documento saranno disciplinate secondo l'uso del settore del commercio al singolo, per le società la cui sede sociale è situata in Francia.

Articolo 19. MODIFICA DELLE CONDIZIONI GENERALI

Le presenti Condizioni Generali si applicano a tutti gli acquisti effettuati online sul SITO, finché il SITO è disponibile online

Le Condizioni Generali sono datate con precisione e possono essere modificate e aggiornate dal VENDITORE in qualsiasi momento. Le condizioni generali applicabili sono quelle in vigore al momento dell'ordine

Le modifiche apportate alle Condizioni Generali non si applicheranno ai Prodotti già acquistati.

Articolo 20. COMPETENZA E DIRITTO APPLICABILE

LE PRESENTI CONDIZIONI GENERALI E LE RELAZIONI TRA IL CLIENTE E IL VENDITORE SONO REGOLATE DAL DIRITTO FRANCESE

IN CASO DI CONTROVERSIA, SOLO I TRIBUNALI FRANCESI AVRANNO COMPETENZA.

Tuttavia, prima di ricorrere all'arbitrato o al giudice statale, il Cliente è invitato a contattare il servizio di reclami del VENDITORE.

Qualora non venga raggiunto un accordo o se il CLIENTE giustifichi di aver tentato in precedenza di risolvere la controversia direttamente con il VENDITORE tramite una denuncia scritta, verrà proposta una procedura di mediazione facoltativa, condotta in loialità e buona fede, al fine di raggiungere un accordo amichevole in caso di eventuali controversie relative al presente contratto, compresa la sua validità.

Per avviare questa mediazione, il CLIENTE può contattare il mediatore Nicolas PAILLARD di EMRYS LA CARTEemrysnutrition.com

La parte che desidera avviare il processo di mediazione deve informare l'altra parte in anticipo mediante lettera raccomandata con lettera d'accettazione indicando gli elementi del conflitto.

Poiché la mediazione non è obbligatoria, il CLIENTE o il VENDITORE può ritirarsi in qualsiasi momento.

SE LA MEDIAZIONE DOVESSE FALLIRE O NON FOSSE PREVISTA, LA CONTROVERSIA CHE POTREBBE AVER DATO LUOGO A UNA MEDIAZIONE SARÀ SOTTOPOSTA AL GIUDICE COMPETENTE INDICATO SOPRA.

ALLEGATO 1 - POLITICA DI RITIRO


Principio di recesso

Il CLIENTE ha, in linea di principio, il diritto di ritirarsi restituendo il PRODOTTO al VENDITORE.

A tal fine, il PRODOTTO deve essere restituito o restituito senza indebito ritardo, e al più tardi entro quattordici (14) giorni dalla data di consegna, con firma in essere, a meno che il VENDITORE non proponga di ritirare il PRODOTTO.

Termine di recesso

Ai sensi dell'articolo L.221-18 del Codice dei consumatori, il termine di recesso scade quattordici (14) giorni dopo il giorno in cui il CLIENTE, o un terzo diverso dal vettore e designato dal CLIENTE, prende fisicamente possesso del PRODOTTO.

Nel caso in cui il CLIENTE abbia ordinato più PRODOTTI tramite una singola ordinazione che abbia dato luogo a più CONSEGNI (o nel caso di un ordine di un singolo PRODOTTO consegnato in più lotti), il termine di recesso scadrà quattordici (14) giorni dopo il giorno in cui il CLIENTE, o un terzo diverso dal vettore e designato dal CLIENTE, prende fisicamente possesso del PRODOTTO consegnato.

Se l'ordine del CLIENTE riguarda più PRODOTTI e se questi PRODOTTI sono consegnati separatamente, il termine di recesso scade quattordici (14) giorni dopo il giorno in cui il CLIENTE, o un terzo diverso dal vettore e designato dal CLIENTE, prende fisicamente possesso del ultimo PRODOTTO.


Notifica del diritto di recesso

Per esercitare il diritto di recesso e conformemente all'articolo L.221-21 del Codice dei consumatori, il CLIENTE deve notificare la sua decisione di recesso mediante una dichiarazione non ambigua (per esempio, lettera inviata per posta, fax o e-mail) a: 4 Avenue du Pre de Challes, 74000 ANNECY, Francia o a: contatt@emrysnutrition.com.

Può anche utilizzare il seguente modulo:


MODULO DI REVOCA

Attenzione: EMRYS LA CARTE

Numero di telefono del venditore: 09 70 17 95 00

Indirizzo e-mail del venditore: contact@emrysnutrition.com

Vi informo che ritiro dal contratto di vendita del PRODOTTO seguente:

Referenza del prodotto

Numero della fattura:

Numero della dichiarazione d'acquisto:

- Ho ordinato il [________________]/ha ricevuto il [________________]

- Mezzo di pagamento utilizzato:

- Nome del CLIENTE e, se del caso, del destinatario dell'ordine:

- Indirizzo del cliente:

- Indirizzo di consegna:

- Firma del CLIENTE (salvo in caso di trasmissione via e-mail)

- Data


Per rispettare il termine di recesso, il CLIENTE deve trasmettere la comunicazione relativa all'esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del termine di recesso.


Effetti del ritiro

In caso di recesso da parte del CLIENTE, il VENDITORE si impegna a rimborsare la totalità delle somme versate, comprese le spese di consegna (ad eccezione delle spese supplementari derivanti, se del caso, dalla scelta da parte del CLIENTE di un metodo di consegna diverso dal metodo di consegna standard proposto dal VENDITORE) senza ritardo eccessivo e, in ogni caso, entro e non oltre quattordici (14) giorni dalla data di ricezione del PRODOTTO restituito dal VENDITORE. (Articolo L.221-24 del codice dei consumatori).

Il VENDITORE procederà al rimborso utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal CLIENTE per la transazione iniziale, a meno che il CLIENTE non sia espressamente d'accordo su un mezzo diverso; in ogni caso, tale rimborso non comporterà spese per il CLIENTE.

Il VENDITORE non è tenuto a rimborsare le spese supplementari se il CLIENTE ha specificamente scelto una modalità di consegna più costosa della modalità di consegna standard proposta dal VENDITORE.

Il venditore può differire il rimborso fino alla ricezione e al controllo del prodotto.

Modalità di ritorno

Il CLIENTE dovrà, senza indugio eccessivo e, in ogni caso, al più tardi quattordici (14) giorni dalla consegna, restituire la merce, con firma in prova, a: 4 Avenue de Pre de Challes, 74000 ANNECY, Francia.

Tale termine è considerato rispettato se il CLIENTE restituisce il bene prima della scadenza del termine di quattordici (14) giorni.


Spese di ritorno

Il CLIENTE dovrà sostenere le spese dirette di restituzione del bene.

Nel caso in cui il peso del PRODOTTO impedisse al CLIENTE di restituire tale PRODOTTO per posta, il CLIENTE dovrà sostenere le spese dirette di restituzione del bene.


Condizione del bene restituito

Il PRODOTTO deve essere restituito secondo le istruzioni del VENDITORE e comprendere in particolare tutti gli accessori consegnati.



Esclusioni dal diritto di recesso

Il diritto di recesso è escluso nei seguenti casi:

- Fornitura di beni che possono deteriorarsi o cadere rapidamente

- fornitura di registrazioni audio o video o di software sigillate che sono state aperte dopo la consegna

- fornitura di beni che, per loro natura, sono indissolubilmente mescolati con altri articoli

- forniture di beni sigillati che non possono essere restituiti per motivi di protezione della salute o dell'igiene e che sono stati aperti dal CLIENTE dopo la consegna

   

ALLEGATO 2 - POLITICA DI CONSEGNA


Zona di consegna

I PRODOTTI offerti possono essere consegnati solo al TERRITORIO.

È impossibile effettuare un ordine per qualsiasi indirizzo di consegna situato al di fuori di questo TERRITORIO

I PRODOTTI sono spediti all'indirizzo di consegna indicato dal CLIENTE durante l'ordine.


Tempo di spedizione

I tempi di preparazione dell'ordine e di fatturazione, prima della spedizione dei PRODOTTI in stock, sono indicati sul SITO. Questi termini non riguardano i fine settimana o i giorni festivi.

Un messaggio di posta elettronica sarà inviato automaticamente al CLIENTE al momento della spedizione dei PRODOTTI, a condizione che l'indirizzo di posta elettronica indicato nel modulo di registrazione sia corretto.


Tempi e costi di consegna

Durante il processo di ordinazione, il VENDITORE indica al CLIENTE i tempi e le modalità di spedizione possibili per i PRODOTTI acquistati.

I costi di spedizione sono calcolati in base alla modalità di consegna. L'importo di tali costi sarà dovuto dal CLIENTE in aggiunta al prezzo dei PRODOTTI acquistati

I dettagli dei tempi e dei costi di consegna sono riportati sul SITO.

In mancanza di indicazione o di accordo sulla data di consegna, il VENDITORE consegnerà il PRODOTTO senza indebito ritardo e entro trenta (30) giorni dalla conclusione del contratto. (Articolo L.216-1 del codice dei consumatori).


Modalità di consegna

Il pacco sarà consegnato al CLIENTE su firma e presentazione di un documento d'identità.

In caso di assenza, il CLIENTE riceverà un avviso di passaggio per poter ritirare il pacco presso il suo ufficio postale.

Problemi di consegna

Il CLIENTE viene informato della data di consegna fissata al momento della scelta del vettore, al termine della procedura di ordinazione online, prima di confermare l'ordine.

Si precisa che le consegne saranno effettuate entro un massimo di trenta (30) giorni. In caso contrario, il CLIENTE deve informare il VENDITORE di aver effettuato la consegna entro un termine ragionevole e, in caso di mancata consegna entro tale termine, può recedere dal contratto.

Il VENDITORE rimborserà al CLIENTE, senza indebito ritardo dalla ricezione della lettera di recesso, l'intero importo pagato per i PRODOTTI, tasse e spese di consegna incluse, mediante lo stesso metodo di pagamento utilizzato dal CLIENTE per acquistare i PRODOTTI.

Il venditore è responsabile fino alla consegna del prodotto al cliente. Si ricorda che il CLIENTE dispone di un termine di tre (3) giorni per informare il vettore dei danni o perdite parziali riscontrati durante la consegna.